Parigi insolita e “segreta”
In realtà non ho la presunzione di credere per davvero di svelarvi luoghi segreti di Parigi. In questi due giorni che ho passato passeggiando per le vie parigine mi sono però imbattuta in alcuni posti che mi hanno piacevolmente sorpreso e che mi sono sembrati ancora poco trafficati. Ho quindi pensato, prima di iniziare la mia terza e ultima giornata di esplorazione, di condividere con voi questi angoli un po’ insoliti di Parigi.
Spero vi possano piacere!
Nel quartiere Le Marais
Mi ci sono imbattuta un po’ per caso e forse proprio per questo mi ha affascinato così tanto. Sto parlando di un cortile interno ad alcune viuzze del quartiere Le Marais: Le Village Saint-Paul. Piccole botteghe di antiquariato, deliziose brasseries, gallerie d’arte e qualche negozietto d’abbigliamento e oggettistica sono lì ad aspettarvi. L’atmosfera è quella di paese, con la sua tipica quiete e rilassatezza. È un luogo perfetto per uscire un attimo dal caos cittadino.

Sempre nel quartiere Le Marais mi sono imbattuta anche nel curatissimo giardino dell’Hotel de Sens. Mi ha ricordato un po’ i giardini di Bruxelles – dove sono stata la scorsa primavera -, in particolare quello di Place de Petit Sablon. La struttura, che ha un che di fiabesco, è sede della Bibliothéque Forney, specializzata in libri d’arte.

Sull’Ile de la Cité
Se vi trovate sul Pont Neuf per ammirare la punta dell’isolotto più famoso di Parigi, voltatevi di 180* e troverete di fronte a voi una specie di corridoio tra due palazzi. Incuriosita io mi ci sono avventurata e sono sbucata in Place Dauphine. Si tratta di uno spiazzo non grandissimo, di forma triangolare, contornato da ristoranti, caffetterie, gallerie d’arte e librerie. Credo che con la bella stagione debba essere particolarmente piacevole sedersi nei tavolini all’aperto di uno di questi ristoranti e godersi l’atmosfera del luogo. Ha anche quel tocco italiano che, se ci si sente un po’ nostalgici, può renderlo il posto ideale dove rifugiarsi per un po’.

Nei dintorni della Gare de Lyon
Forse questa viuzza, i fanatici di Instagram e Pinterest, la conoscono già. Si tratta di Rue Crémieux e passeggiandoci si avrà la sensazione di esser stati catapultati a Notting Hill. Per la strada si susseguono infatti tante casette colorate, di tutte le tonalità possibili. Sì tratta, non a caso, della via più colorata di Parigi. Questa volta però il ‘posto insolito’ mi è stato suggerito e consigliato da una ragazza che a Parigi ci vive da un annetto.

Vicino a Gare d’Austerlitz
Il giardino Tino-Rossi costeggia la Senna nel tratto che va da Pont d’Austerlitz a Pont de Sully e già solo per questo guadagna punti. Quello che lo rende ancora più interessante è il suo essere guarnito di statue realizzate da vari artisti. È frequentato, per quello che ho potuto vedere, soprattutto da parigini o da runners (l’una non esclude l’altra) quindi potrebbe essere un buon posto per entrare nella parte.

Voi li conoscevate già questi angoli – per me insoliti – di Parigi? Ne avete qualcun’altro che volete condividere con me?
Le immagini delle case colorate sono spettacolari. Sono d’accordo con te: pensa che per un po’ ho vissuto alle frange di Parigi, in una minuscola cittadina dove gli scorci pittoreschi erano moltissimi. Ed è proprio questo che cerco e vado a ritrovare quando (molto di rado!) torno in zona: mi rapiscono più dei grandi monumenti, delle tappe “di rigore turistico”.
Si esatto! Permettono poi di entrare un po’ più nel vivo della città. I grandi monumenti e musei sono bellissimi (soprattutto qui a Parigi) ma sono solo una delle mille sfaccettature di una città.
e da un bel po’ che penso di dover dare una seconda chance a Parigi che la prima volta non mi ha propriamente conquistata. Ma è stato davvero tanto tempo fa e direi che è ora di tornare. Grazie per avermi fatto di nuovo venir viglia di ville lumiere, un po’ fuori dagli schemi
Sono contenta di averti fatto venire un po’ voglia di tornare a Parigi. Per me questa è stata la seconda volta e, rispetto alla prima di parecchi anni fa, ho avuto una percezione molto diversa. Fossi in te le concederei una seconda chance!
Sono stata a Parigi due volte, ma queste casette alla Notting Hill proprio non me le ricordavo, dovrò rimediare! 🙂
Assolutamente si!
quando si va per il weekend in un posto spesso tendiamo a vedere le cose più turistiche e ci perdiamo la vera anima di una città! Bellissimi luoghi in cui si respira credo la vera aria parigina!
Si esatto. Perdermi in questi angoli nascosti di Parigi ha reso ancora più speciale la mia fuga parigina.
Parigi nasconde perle che è un piacere scoprire!
sì è proprio così 🙂
Molto carina la strada delle case colorate! Ecco, ora ho ancora più voglia di tornare a Parigi!
ahahah credo che Parigi sia una ci quelle città in cui raramente non si abbia voglia di tornare
Davvero molto interessante! Non sapevo che ci fosse una piccola Londra dentro Parigi! Grazie per averci fatto scoprire questi angoli remoti ma bellissimi di Parigi!
Mi fa piacere sapere che ti sono piaciuti questi angoletti nascosti di Parigi!
Molto!
Quando viaggio ed ho tempo oltre ai must see, amo perdermi tra le vie delle città. Mi fa piacere che non sono l’unica. Purtroppo a Parigi sono stata due volte e tutte e due le volte ero piccolissima (6 e 9 anni) quindi ho perso tutti questi “scorci”. Ti ringrazio per avermelo fatto scoprire, se mai tornerò di nuovo non me li perderò sicuramente!
Si anche io cerco di ritagliarmi sempre un po’ di tempo per perdermi tra le vie secondarie delle varie città che visito. Spesso sono proprio questi i momenti che rendono un viaggio ancora più speciale
Sono luoghi preziosi. Io adoro trovarne di differenti rispetto a quelli più conosciuti. Tu ci sei riuscita e hai regalato a noi angolini deliziosi. Come quello in cui cammini circondata dal rosa <3
Mi ha fatto molto piacere condividerli con voi e sono contenta che li abbiate trovati altrettanto speciali 🙂
Non si finisce mai di scoprire Parigi! Io ci sono stata diverse volte, sia per piacere che per lavoro, senza mai imbattermi in nessuno di questi angolini. Se mettiamo insieme tutto i posti segreti che conosciamo ne uscirà una città nella città 🙂
Sarebbe una bellissima idea!
Credo ne verrebbe fuori una guida super originale a una delle città più turistiche d’Europa 😉
Che bellezza! Sono una fan di Parigi e ci sono stata tante volte, ma questi consigli sono davvero utili. Adoro il quartiere Le Marais.
Anche a me piace tantissimo!
Mi fa molto piacere sentire che hai trovato utili questi miei suggerimenti 🙂
Io non sono mai stata a Parigi. Sono molto controcorrente nel dire che sinceramente non mi ha mai attirato particolarmente. Il mio problema nasce sostanzialmente dal rapporto che ho con i francesi. Ma so che questo mio grande blocco nei loro confronti non è corretto. Dovrei semplicemente visitare Parigi e la Francia in generale senza pregiudizio alcuno. Me lo ripeto in continuazione. Chissà che prima o poi non ci riesca! 😉
Guarda ammetto di aver avuto qualche pregiudizio anche io sui francesi legato soprattutto ai ricordi che avevo di quando andai a Parigi per la prima volta in gita scolastica. Invece questa tre giorni mi ha permesso di vederli sotto occhi completamente diversi. Tutte le interazioni che ho avuto sono state molto cordiali e tutti sono stati molto disponibili. Secondo me dovresti dargli una possibilità!
Parigi è uno scrigno. Ricca di tesori preziosi è bello assaporarla viaggio dopo viaggio.
Hai proprio ragione! Già pregusto le scoperte che potrò fare la prossima volta che andrò
Beh Parigi è una di quelle città che non riesci a scoprire tutta nemmeno se ci vivi, secondo me. Potrei andarci 20 volte e scoprire sempre qualcosa di nuovo. Bellissimi questi scorci!
Grazie Daniela! Sì hai ragione e credo sia uno dei motivi per cui agli occhi di tanti, me compresa, sia così affascinante.
Parigi sorprende sempre, ogni vicoletto, ogni angolo ha una storia da raccontare!
é proprio vero!
Adoro Parigi e il Village Saint Paul . Lascio anch’io una chicca per un prossimo giro a Parigi : vai nel XIII c’è la Manufacture des Gobelins e alle spalle uno splendido villaggio …. à bientot
Grazie! Me la segno subito come ‘cosa da fare’ per la prossima volta che visiterò Parigi!
Sì anche a me il Village Saint Paul è piaciuto moltissimo 🙂
Bellissime foto. Ho visitato Parigi due volte, in stagioni diverse. Non riesco a innamorarmi di questa città.. Per carità, bella eh e quando vedo le foto dico wow, però boh.. Non mi é scattato l’amore..però il tuo racconto é molto interessante, scoprire luoghi segreti e insoliti rende ancora più speciale un viaggio.
Anche io credo che l’amore per una città sia un’altra cosa. Nemmeno io amo Parigi al punto di pensare di poterci vivere ma esplorarla da viaggiatrice mi piace molto. Ha un sacco di cultura e di cose da fare/vedere. Ci tornerò sicuramente ma i posti che amo sono ben altri
Parigi ci è rimasta nel cuore!
Penso che bisogna tornarci almeno una volta all’anno perchè si scopre sempre qualcosa nuovo: delle viuzze intrigante o dei negozzietti caratteristici. Mi hai ritrasportata nella città che abbiamo amato e dove ci siamo sentiti cullati. Ci sono venuti i brividi ricordando la nostra vacanza attraverso le tue immagini.
Grazie 🙂
Sono davvero contenta di averti fatto rivivere, con le mie parole e immagini, dei momenti a te tanto cari!
Questo è proprio uno dei motivi per cui ho voluto aprire un blog sui miei viaggi, quindi credimi quando ti dico che il tuo commento mi ha fatto molto molto piacere <3
Parigi per me è sempre stata bella ma mai al punto da farmi davvero innamorare, ne amo i musei e sento affine solo Montmartre ma questi angolini insoliti sono un vero splendore! Ecco sei avessi occasione di tornare nuovamente a Parigi sicuramente mi piacerebbe farci un salto, Rue Crémieux prima tra tutte 😀
Montmartre è speciale ma se dovessi scegliere, dopo questo viaggio, battezzerei come ‘mio’ il Marais.
Sono contenta di averti dato qualche idea nel caso ti capiti di tornare a Parigi 🙂
Abbiamo adorato la capitale francese e, nonostante le nostre due visite a Parigi, eravamo a conoscenza solamente di alcuni degli angoli da te descritti.
Proprio per questo, abbiamo segnato tutte le dritte che hai dato nella speranza di doverle usare il prima possibile 😊
Mi fa molto piacere avervi dato qualche altro motivo per tornare a Parigi 😉
Mi sono volutamente persa, nel Marais, e non me ne sono pentita..non sembrava di essere a Parigi! Gli altri posti non li conosco, ma spero di andarci presto!
Sì anche per me il Marais è uno dei luoghi migliori in cui ‘perdersi’ a Parigi!
Spunti interessanti per vedere una città oltre gli affollati luoghi turistici!
Mi fa piacere tu abbia apprezzato questi luoghi un po’ meno conosciuti di Parigi ☺️
Sono stata a Parigi una sola volta ma tanti anni fà e l’ho vista veramente poco. Spero di tornare presto, e faró tesoro dei tuoi consigli.
Quando andrai, fammi sapere se ti è piaciuta 🙂
Che bella quella viuzza con le case colorate, la prossima volta ci voglio assolutamente andare! Anche a me aveva colpito tanto le Marais e i luoghi inaspettati proprio dietro l’angolo. Un continuo stupore.
Uno dei luoghi che più amo a Parigi è la zona di Plaisance.
Che bei suggerimenti, non conoscevo questi luoghi di Parigi e se avro’ occasione di tornare sara’ un piacere andare a visitarli. Il Marais secondo me e’ una bellissima zona, soprattutto nelle vie dove la presenza di botteghe e ristoranti ebraici e’ piu’ forte.
Sono contenta di averti dato qualche spunto utile per un eventuale nuovo viaggio a Parigi