Risorse utili per Giramondo
Se siete in partenza per qualche viaggio o state pensando a come organizzarne uno, siete finiti sulla pagina giusta!
Qui infatti ho raccolto vari link a tutta una serie di risorse online che potranno tornarvi molto utili nelle varie fasi organizzative o mentre siete lontani da casa.
Pensatela un po’ come la cassetta degli attrezzi di ogni giramondo che si rispetti 😉
E come tale sarà una pagina in costante divenire e aggiornamento: man mano che troverò infatti ulteriori strumenti utili da condividere inserirò qui tutti i dettagli.
Ho diviso le risorse in più categorie così se siete interessati a un argomento in particolare potete accedervi direttamente da qui:
• Sicurezza & Salute
• Spostamenti
• Pernottamenti
• A caccia di offerte
• Cose da fare/vedere una volta giunti a destinazione
Sicurezza & salute
Risorse utili a capire cosa c’è da sapere prima di partire e cosa bisogna fare durante il viaggio in caso di problemi/emergenze
Viaggiare Sicuri → portale – collegato alla Farnesina – da consultare per recuperare informazioni sui documenti di viaggio, sulla sicurezza aerea, sui numeri delle ambasciate e su quelli da chiamare in caso di emergenza. Vengono inoltre forniti aggiornamenti in tempo reale su eventuali situazioni problematiche (instabilità socio-politica, sicurezza sanitaria, allarmi meteo) nel mondo. Da qui poteti scaricare il Vademecum per i viaggiatori fornito dal sito con semplici e pratici consigli da seguire per viaggiare in sicurezza.
Dove siamo nel mondo → altro portale collegato alla Farnesina; qui è possibile lasciare i propri dati e scrivere dove si è diretti (compresi i vari spostamenti) in modo da poter essere rintracciati e/o soccorsi in caso di emergenza. Consigliato soprattutto per i viaggiatori in solitaria!
Polizia di Stato – Passaporto → dal sito della Polizia di Stato una guida completa per il rilascio del passaporto e il link per farne richiesta online.
Vaccinazioni e profilassi nel mondo → pagina del Ministero della Salute da cui verficare quali sono le vaccinazioni e le profilassi da seguire paese per paese.
Se parto per.. → è una guida interattiva che permette di avere informazioni sul diritto o meno all’assistenza sanitaria durante un soggiorno in un qualsiasi Paese del mondo. In particolare spiega come ottenere assistenza, a chi rivolgersi e come richiedere eventuali rimborsi. É disponibile anche su app
Banca d’Italia – Tassi di cambio → convertitore aggiornato con tutte le valute del mondo, a cura della Banca d’Italia.
Spostamenti
Risorse utili per destreggiarsi nei vari spostamenti quando si è in viaggio
ACI – Patente Internazionale → dal sito dell’ACI tutte le informazioni utili per ottenere in Italia la patente internazionale di guida,
No Problem Flights → un servizio gestito da professionisti e operatori specializzati nel settore dei trasporti e del turismo per aiutare i passeggeri dei voli in ritardo, cancellati e in overbooking a gestire passo dopo passo tutte le pratiche burocratiche previste per il risarcimento del biglietto aereo.
Rimborso al volo → un altro portale specializzato in rimborsi ai passeggeri che hanno subito un disagio con il loro volo.
Flight Report (EN) → sito web che raccoglie recensioni sulle varie compagnie aeree e da cui è possibile consultare anche molte offerte speciali per volare low-cost.
Rome2Rio → motore di ricerca per trovare tutti gli itinerari possibili, in treno, in bus o in aereo – anche combinati – da e per una qualsiasi destinazione. É possibile scaricare anche l’app sul proprio smartphone o tablet. Nota personale: questo sito/app mi è stato utilissimo per organizzare gli spostamenti da una tappa all’altra del mio viaggio in Australia!
The Man in Seat Sixty-One (EN) → un blog contenente link e informazioni sui viaggi in treno e le ferrovie di tutto il mondo.
Interrail.eu → sito in cui si possono trovare tutte le informazioni sull’Interrail in Europa e prenotare viaggi.
Flixbus → portale dell’omonima compagnia di autobus Low-Cost che collega, con molte tratte, tutta l’Europa.
Quella che segue è invece una lista di motori di ricerca da cui selezionare e acquistare il proprio volo/treno/bus/ecc ↓
- Google Voli: compara le diverse compagnie e permette di monitorare le soluzioni di viaggio più interessanti per ricevere aggiornamenti sulle tariffe del biglietto. Per l’acquisto si viene reindirizzati sul sito della compagnia aerea.
- e-Dreams: permette anche di fare ricerche combinate volo + hotel + auto a noleggio
- Skyscanner: compara le diverse compagnie e trova il prezzo più basso. Oltre ai voli, si può fare una ricerca su hotel e auto a noleggio.
- Momondo: portale simile ai precedenti che permette inoltre con lo strumento tripfinder di lasciarsi ispirare impostando semplicemente numero viaggiatori, città di partenza e budget prevsto.
- Kiwi: motore di ricerca per voli low-cost in tutto il mondo.
- Goeuro: portale di ricerca per trovare i prezzi più bassi per spostarsi in aereo, treno, bus e auto in Europa.
- RailEurope: portale per l’acquisto di biglietti dei treni di tutta Europa.
- Kayak: compara le diverse compagnie e trova il prezzo più basso anche per il noleggio auto.
Pernottamenti
Risorse utili a individuare la soluzione di soggiorno più adatta alla proprie esigenze e tasche
Sleeping in Airports (EN) → sito che fornisce informazioni sul dormire negli aeroporti di tutto il mondo.
Trivago → motore di ricerca che permette di confrontare e comparare il prezzo dell’alloggio scelto tra le diverse piattaforme di booking online.
Hotel & Ostelli ↓
- Booking.com: motore di ricerca per trovare hotel e ostelli in tutto il mondo.
- Hotels.com: vasta scelta tra più di hotel in tutto il mondo in 35 diverse destinazioni diverse con anche la possibilità di prenotazione telefonica.
Case / Appartamenti / Stanze in affitto ↓
- Airbnb: portale che connette viaggiatori a privati che intendono affittare un alloggio o uno spazio per brevi periodi. Richiede una registrazione.
- Tripadvisor/Rentals: motore di ricerca per case e appartamenti in affitto. Utile a sapersi: diversamente da altri siti di affitto case, qui non è necessario pagare per intero al momento della prenotazione.
- Gruppo Homeaway: sito di annunci di affitti da privati e agenzie che offre una scelta molto vasta di case vacanza e appartamenti,
- Homestay: portale da cui è possibile prenotare camere per soggiornare in case ed appartamenti di privati, sempre in condivisione della casa con altre persone (proprietario o anche altri ospiti).
A caccia di offerte
Risorse utili per non lasciarsi sfuggire nemmeno un’offerta
Pirati in Viaggio → portale che raccoglie offerte su voli, pernottamenti o pacchetti volo+hotel sia sul territorio italiano che su tutto il resto del mondo. É possibile tenersi aggiornati sulle nuove proposte registrandosi al servizio con whatsapp , messenger, newsletter o scaricando l’app dedicata. Nota personale: due anni fa grazie a questo sito sono riuscita a volare a new york a € 350 circa con alitalia (volo diretto milano-ny).
Secrets Escape → portale con offerte esclusive e selezionate con cura su viaggi e hotel di lusso, in Italia e all’estero. Per visionare le offerte bisogna registrarsi e ci si può poi iscrivere alla newsletter per rimanere sempre aggiornati.
Cose da fare/vedere una volta giunti a destinazione
Risorse utili per arrivare preparati alla meta godendosi appieno l’avventura/vacanza
Tripadvisor → portale contenente recensioni su luoghi da visitare, hotel, ristoranti, pub, discoteche, centri benessere, attività, escursioni e chi più ne ha più ne metta. Ha anche dei forum e dei blog in cui chiedere consigli di viaggio.
Zingarate → portale che raccoglie le esperienze di viaggio dei propri utenti, condividendo informazioni sui posti da vedere e su come farlo da viaggiatori e non turisti. Più che recensioni si tratta di veri e propri articoli e racconti di viaggio scritti da viaggiatori per altri viaggiatori.
Lonely Planet Italia → il sito della Lonely Planet dove, oltre a poter acquistare le guide in formato cartaceo o in pdf, si possono trovare consigli di viaggio per tutte le destinazioni.
TimeOut (EN) → portare che raccoglie informazioni su diverse città, offrendo consigli su cosa fare durante la vacanza, dove mangiare o dormire. Sono inoltre segnalati gli eventi in programmazione. Nota personale: a me come sito piace molto e ci ho trovato spesso consigli utili (finora l’ho utilizzato per i miei viaggi a New York, Londra, Sydney e Brisbane).
E voi quali risorse utilizzate per prepararvi a un viaggio?
Se vi viene in mente qualcosa che vi va di condividere o se avete anche solo bisogno di qualche consiglio, contattatemi!